CFA - Centro Flora Autoctona
  • Prima pagina
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Divulgazione
  • Enti e Aziende
  • Contatti
  • Parco Monte Barro
Divulgazione
Opuscoli
​Divulgazione

Il Centro Flora Autoctona promuove la conoscenza delle specie autoctone e delle buone pratiche per diffonderne l’uso e la conservazione attraverso diversi strumenti, indirizzati a varie tipologie di pubblico.

Il modo più semplice per conoscere le attività del CFA è la lettura degli opuscoli allegati alla serie “Quaderni della Biodiversità” editi dal Parco Monte Barro, e scaricabili alla pagina dedicata. Il CFA ha inoltre condotto il coordinamento editoriale della pubblicazione “Flora e piccola Fauna protette in Lombardia” riguardante le disposizioni regionali per la tutela e la conservazione delle specie ai sensi della Legge Regionale 10/2008. Le informazioni contenute in questo volume sono disponibili online in formato wiki. I dettagli degli studi e delle ricerche sono invece contenuti nelle relazioni tecniche dei singoli progetti oppure negli articoli scientifici scritti in collaborazione con i partner.

Il CFA partecipa all’organizzazione di corsi e workshop tecnico-applicativi, con particolare riferimento agli eventi dimostrativi sulla raccolta del fiorume.
Foto

Le strutture del CFA possono essere visitate da gruppi e scolaresche secondo le proposte della Società Cooperativa Sociale Eliante Onlus, che cura l’offerta di educazione ambientale per il Parco Monte Barro (visita il sito). Il CFA offre inoltre stage di alternanza scuola/lavoro e tirocini formativi anche per il conseguimento della laurea triennale e magistrale; per maggiori informazioni contattaci.
CFA
Via Bertarelli, 11
23851 Galbiate (LC)
Tel. 0341 542266
Seguici su: 
CONTATTACI