CFA - Centro Flora Autoctona
  • Prima pagina
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Divulgazione
  • Enti e Aziende
  • Contatti
  • Parco Monte Barro
Progetti
Progetti di ricerca
Produzione di piante
Sementi e fiorume

​RISPOSTA

​SEMTEK

INSEM

​FLORA

POA

Fiorume 2.0​

Fior.e.Forma

Progetto ​Fiorume​

Prà da Smens
Macchina trainata mod. Prototipo Lombardo

La spazzolatrice trainata Mod. Prototipo Lombardo è stata realizzata a cura delle aziende agricole Tagliabue Luca Alfredo e Società Agricola Due Soli s.s., con il cofinanziamento del FEASR – PSR 2014-2020 Misura 16 Cooperazione, Operazione 16.2.01 “Progetti pilota e sviluppo di innovazione”. Il Prototipo, in uso dal 2018, nasce dalle richieste specifiche delle aziende coinvolte, che già in precedenza avevano utilizzato altre spazzolatrici trainate e che quindi ne conoscevano pregi e difetti, soprattutto in relazione alle proprie attività di produzione di fiorume. In base ai controlli effettuati e alle analisi di caratterizzazione della semente raccolta, il Prototipo Lombardo è piuttosto efficiente in prati di pianura, collina e montagna, anche se ulteriori miglioramenti possono essere effettuati a carico della spazzola. Al momento questa spazzolatrice viene costruita su richiesta ed è pertanto completamente personalizzabile in base alle esigenze dell'utilizzatore finale, in particolare per quanto riguarda il motore, le dimensioni ed il sistema di aggancio del timone, i materiali. ​Inoltre può essere dotata posteriormente anche di un sistema falciante, escludibile, così da poter raccogliere il fiorume e nel contempo falciare il terreno interessato, permettendo con un unico passaggio una doppia lavorazione.
Per guardare video di funzionamento del Prototipo Lombardo nella sua forma attuale, visita questa pagina.
​
Caratteristiche tecniche:
Ditta produttrice
Prototipo personalizzabile prodotto su richiesta

Nazione di produzione
Italia

Sito Internet
I prototipi esistenti sono stati prodotti dalla ditta MAV snc, Cesana Brianza (LC) - https://mav.stihlpartner.it
Progettista Ing. Ivan Vaghi - http://www.vaghiengineering.com

Peso
400 kg

Dimensioni (lungh.x largh.)
256x216 cm

Lunghezza spazzola
da 80 a 180 cm personalizzabile

Altezza spazzola
20-150 cm

Meccanismo
Spazzola rotante regolabile in altezza, anche in movimento, e adatta alla raccolta della maggior parte delle tipologie di semi, con diverse tipologie di setole sia in lunghezza che in durezza, così da permettere un'ottimale raccolta del fiorume ed il minimo impatto possibile su quanto spazzolato. Inoltre il moto antiorario permette di generare un flusso d'aria che permette un convogliamento ottimale di quanto raccolto nel cassone posteriore di stoccaggio

Contenitore
La semente viene raccolta in cassone posteriore con fondo apribile traslante per lo scaricamento

Scaricamento
Manuale, in big bag agganciato al fondo o su telo posto a terra per successivo insaccamento

Motore/Alimentazione
La scelta del motore è personalizzabile: può essere dotata sia di motore a scoppio da 8 Cv indipendente collegato direttamente alla spazzola, sia di motore idraulico collegato direttamente al mezzo trainante, sia di motore idraulico collegato ad una centralina generante olio in pressione 

Mezzo di traino
Trattore o mezzo analogo di potenza uguale o superiore a 30Cv


La realizzazione di questa pagina web è cofinanziata attraverso il FEASR

Foto
CFA
Via Bertarelli, 11
23851 Galbiate (LC)
Tel. 0341 542266
Seguici su: 
CONTATTACI