CFA - Centro Flora Autoctona
  • Prima pagina
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Divulgazione
  • Enti e Aziende
  • Contatti
  • Parco Monte Barro
Chi Siamo
Obiettivi
Storia
Collaborazioni
Laboratorio
Banca Germoplasma
Laboratorio per la Conservazione della Biodiversità

Il Laboratorio per la Conservazione della Biodiversità è il cuore del Centro Flora Autoctona. Qui si svolge gran parte dell’attività di analisi, sperimentazione e certificazione di tutti i materiali vegetali. Il Laboratorio è dotato di varie attrezzature e strumentazioni che permettono di svolgere in completa autonomia numerose attività tra cui in particolare i test di germinazione in vitro anche in condizioni di sterilità, la messa a punto di protocolli di coltivazione ex situ, la pulizia e l’analisi del germoplasma da avviare alla Banca del Germoplasma delle Piante Lombarde, la caratterizzazione di sementi in purezza e fiorume.

Il Laboratorio per la Conservazione della Biodiversità è inoltre il centro di coordinamento delle attività di monitoraggio della flora lombarda per l’Osservatorio per la Biodiversità di Regione Lombardia: il CFA è infatti il referente regionale per la sezione FLORA, e da qui partono tra l’altro le campagne di citizen science su App Biodiversità.

Il Laboratorio ospita spesso, oltre al personale del CFA, anche esperti dei vari settori per aggiornare le procedure ed acquisire nuove tecniche, con l’attivazione di collaborazioni con enti di ricerca e università. La condivisione delle conoscenze è stato, ad esempio, il principale obiettivo dei Corsi Internazionali sulla Propagazione delle Orchidee, che hanno visto la partecipazione di numerosi ricercatori provenienti sia dall’Italia che dal resto del mondo.

Benvenuti sono anche gli studenti delle università e delle scuole di master o specializzazione post-diploma, interessati a svolgere tirocini sulle tematiche della conservazione della biodiversità vegetale e della produzione di materiali vegetali per interventi di riqualificazione ambientale.

Negli ultimi anni il Laboratorio ha ospitato inoltre studenti di scuola secondaria superiore per lo svolgimento dei percorsi di Alternanza Scuola – Lavoro, con particolare riferimento agli indirizzi scientifici (licei scientifici e istituti agrari).

Gli studenti delle scuole possono visitare il Laboratorio per la Conservazione della Biodiversità, insieme alla serra storica e al tunnel di coltivazione sperimentale, all’interno dei giardini di Villa Bertarelli, programmando una visita guidata con la Cooperativa Eliante.
CFA
Via Bertarelli, 11
23851 Galbiate (LC)
Tel. 0341 542266

CONTATTACI