|
Progetto Cariplo FraGenziane
Fragmented Gentiana pneumonanthe populations, habitats and associated fauna in local ecological network Il progetto è finalizzato al rafforzamento e al miglioramento della matrice ambientale lungo il corridoio primario “Fiume Lambro e Laghi Briantei”, mediante interventi locali straordinari di ringiovanimento degli habitat dei prati umidi torbosi e delle brughiere pedemontane, attraverso azioni dirette sulla specie bandiera Gentiana pneumonanthe. Gli interventi, da cui trarrà beneficio anche la farfalla rara Maculinea alcon che da genziana dipende, saranno realizzati nei territori del Parco delle Groane e del PLIS Brughiera Briantea, nonché sulle sponde del Lago di Annone a cura del Parco Monte Barro. Il progetto si basa su di un partenariato eterogeneo, ma caratterizzato da indiscussa esperienza per quanto di competenza; inoltre, per massimizzare le probabilità di successo del progetto, sono stati coinvolti due sponsor tecnici, mentre altri enti portatori di interesse e potenziali fruitori dei risultati hanno espresso il proprio sostegno. Gli obiettivi del progetto sono:
Attualmente sono in corso i monitoraggi delle popolazioni di Gentiana pneumonanthe, della farfalla Maculinea alcon e degli insetti impollinatori, mentre gli studenti dell'Istituto Castiglioni stanno facendo conoscenza con le specie di progetto attraverso apposite uscite didattiche. Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale del progetto cliccando qui o leggi l'opuscolo dedicato Di seguito sono elencati i partner di progetto a cui si aggiungono gli sponsor tecnici Distretto Florovivaistico Alto-Lombardo e WWF Lombardia. Il progetto è cofinanziato da Fondazione Cariplo. |