CFA - Centro Flora Autoctona
  • Prima pagina
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Divulgazione
  • Enti e Aziende
  • Contatti
  • Parco Monte Barro
Progetti
Progetti di ricerca
Produzione di piante
Sementi e fiorume

Il CFA per l'Osservatorio Regionale della Biodiversità

L’Osservatorio Regionale per la Biodiversità di Regione Lombardia è stato tra i primi ad essere istituiti e contribuisce alla Rete Nazionale di Osservatori per la biodiversità.  Rappresenta l’articolazione a livello territoriale dell’Osservatorio Nazionale e della Strategia Nazionale per la Biodiversità e in tal senso rappresenta una manifestazione regionale degli impegni presi nell’ambito della Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD) firmata a Rio de Janeiro nel 1992 e degli obblighi derivanti delle Direttive Europee Habitat e Uccelli.

​L'Osservatorio ha il compito di favorire il coordinamento delle attività di conservazione, comunicazione e di monitoraggio degli elementi della biodiversità e dei servizi ecosistemici da essa derivanti. Attraverso un approccio multidisciplinare, risponde alla necessità di attivare, sviluppare e gestire reti di monitoraggio, ricerca e comunicazione che forniscano le informazioni necessarie per la gestione della biodiversità. A questo scopo, l'Osservatorio aggrega tutti i soggetti che, a vario titolo e in base a specifiche competenze, si occupano di studiare gli habitat naturali e le specie di interesse comunitario monitorandone lo stato di conservazione.

​Il Centro Flora Autoctona partecipa alle attività dell’Osservatorio come referente per gli aspetti floristici, supportando Regione Lombardia anche negli adempimenti connessi con le Valutazioni di Incidenza e nelle attività periodiche di reporting della Direttiva Habitat.

Per maggiori informazioni visita il sito dell'Osservatorio Regionale. Per partecipare al monitoraggio delle specie, aderisci alle campagne su App Biodiversità o contatta i referenti all'indirizzo flora@biodiversita.lombardia.it.
Foto
CFA
Via Bertarelli, 11
23851 Galbiate (LC)
Tel. 0341 542266
Seguici su: 
CONTATTACI