CFA - Centro Flora Autoctona
  • Prima pagina
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Divulgazione
  • Enti e Aziende
  • Contatti
  • Parco Monte Barro
Progetti
Progetti di ricerca
Produzione di piante
Sementi e fiorume

Progetto Cariplo "ORCHIS"

Conservazione di Specie Palustri e Igrofile

Ripopolamento di Pulsatilla montana presso il Parco Monte Barro

Riqualificazione del Sottobosco nel Bosco delle Querce di Seveso e Meda

Cooperazione alla Realizzazione del Sentiero Botanico G. Fornaciari

Coltivazione di Piante ​Aromatiche Montane

POT PLANT

Progetto Cariplo FraGenziane
Ripopolamento di Pulsatilla montana presso il Parco Monte Barro

All’interno del Parco Monte Barro, nell’area indicata dal toponimo Piani di Barra, scavi archeologici relativi alla scoperta di un antico villaggio Goto, portarono ad una drastica riduzione della popolazione locale di Pulsatilla montana, specie particolarmente significativa poiché simbolo del Parco del Monte Barro.

Il Centro Flora Autoctona si è occupato della raccolta dei semi, dello studio della germinazione e della successiva propagazione di questa specie e il 18 maggio 2002 è stata realizzata in presenza delle autorità locali la messa a dimora di più di un centinaio di esemplari di questa specie.

Oggi la riproduzione di Pulsatilla montana viene condotta dai bambini delle scuole elementari e medie dei Comuni del Parco Monte Barro e non solo nell'ambito delle attività di educazione ambientale. Per saperne di più si può contattare la Cooperativa Eliante a questo sito. 

Foto
Foto
Ripopolamento di Pulsatilla montana - foto Arch. Parco Monte Barro
CFA
Via Bertarelli, 11
23851 Galbiate (LC)
Tel. 0341 542266

CONTATTACI